top of page

LINGUA TRASPARENTE E LINGUA OPACA















Le lingue trasparenti (italiano -ancora per poco- , spagnolo, tedesco) presentano una corrispondenza diretta tra fonema e grafema,

Nelle lingue opache, come l’inglese e francese, tale biunivocità è del tutto arbitraria e spesso non è possibile leggere correttamente una parola se non la si è mai sentita pronunciare.

Questo perché i 40 fonemi (suoni) della lingua inglese possono essere rappresentati da 1120 differenti combinazioni grafemiche (combinazioni di lettere) e il rapporto tra fonema, grafema e suono completo di una parola è fondamentalmente ambiguo.

In francese 190 grafemi possono essere utilizzati per scrivere i 35 fonemi.

Nella lingua italiana 33 grafemi sono sufficienti per esprimere i 25 fonemi e la corrispondenza fonema-grafema è inequivocabile

Nella seguente tabella in cui sono riportati i 2 fonemi e ed u e come possono essere scritti in italiano, inglese e francese.






NOTA AL MARGINE: la A di Apple in tutto il mondo anglofono si pronuncia come una A (AAAAAAApple) non come una E (NON EEEEEEEpple)


Se proprio non ci piace dire Aaaaapple mettiamoci d'accordo e chiamiamo gli Apple i "MELA", che è anche più bello.





1 comentário


franco.carota3
15 de out. de 2019

Ricordo quando da ragazzo il mio babbo mi mandava in Inghilterra dagli zii che vivono lì e chiedevo a mia zia Carol come facevano i bambini inglesi a imparare a scrivere. Me lo spiegò, ma sebbene ne intuii subito la fattibilità (perché la regolarità di certe stringhe ortografiche è comunque ricorrente), mi resi conto che certi pregiudizi nostri sulla presunta maggiore trasparenza di una lingua rispetto a un'altra è un'astrazione per classificare, non la realtà per chi sta imparando.

Curtir

©2019 LA SFIDA DELLA COMPLESSITÀ Come rendere complessi anche i casi più insignificanti della scuola

Contatto: laprofchestudia@gmail.com

SOGGETTO SERIE TELEVISIVA -INNOVATIVO METODO DI PREPARAZIONE all'orale del concorso DS -soddisfatti o rimborsati- "(ds)avventure di una Prof. alle prese con lo studio di caso" (abbonamento alla serie televisiva anche rateizzabile  ad interessi zero ( TAN 0,00% – TAEG 40,00% ) con con carta Docenti; La invitiamo a leggere attentamente il regolamento per le condizioni di applicabilità delll'offerta per poter poi consapevolmente esprimere la Sua volontà in merito al trattamento dei Suoi dati e sui diritti a Lei spettanti per le finalità da Lei richieste come previsto dall’art. 13 del Regolamento Europeo 2016/679 (di seguito “GDPR”). 

Al presente Contratto si applica la legge di Papua (Nuova Guinea).  Per quanto qui non previsto si rimanda all Codice (etnia indigena papuana.  Le PARTI qui espressamente escludono l’applicabilità di qualsivoglia altra Convenzione. 

bottom of page