Prova Orale: scuola e tecnologia... ¿come rispondereste?
- Giuliana Della Valle
- 19 mag 2019
- Tempo di lettura: 1 min
Se venisse fuori l’argomento in sede di concorso orale, comincerei così:
“Nella nota facoltà di fisica nucleare Pincopallo che ha formato, tra gli altri, TizioeCaio, i Prof. usano la lavagna d’ardesia”
Detto questo... qual era la domanda? 😜
Galimberti: “ il problema di oggi non è cosa possiamo fare noi con la tecnica, ma che cosa la tecnica può fare di noi. Perché la tecnica ci trasforma alla grande! Ci trasforma alla grande perché – innanzitutto – abitua la nostra intelligenza a diventare convergente e distruggere l’intelligenza divergente con cui è nata e fatta la storia.
Convergenti sono quelle intelligenze che risolvono i problemi a partire da come il problema è stato impostato. Nel caso del computer il programma: tu ti muovi all’interno del programma.
Divergente è quell’intelligenza che risolve i problemi non all’interno di come è stato impostato il problema, ma risolve il problema capovolgendo i termini dell’impostazione.”
https://www.byoblu.com/2018/04/20/la-degenerazione-della-scuola-umberto-galimberti/
Sulla Scuola:
https://youtu.be/exxZOvgzyaw
Sulla Libertà:
https://youtu.be/lJ6udkwoMZ4
Sulla nostra prossima estinzione:
https://youtu.be/s5BV6kkeqNo
Comentários