Se hace camino al andar
- Giuliana Della Valle
- 15 apr 2019
- Tempo di lettura: 2 min
AD ANTONIO (MELIS )
Caminante, son tus huellas
el camino, y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.
Al andar se hace camino,
y al volver la vista atrás
se ve la senda que nunca
se ha de volver a pisar.
Caminante, no hay camino,
sino estelas en la mar.
ANTONIO (Machado)
Viandante, sono le tue impronte
il cammino, e niente più,
viandante, non c’è cammino,
il cammino si fa andando.
Andando si fa il cammino,
e nel rivolger lo sguardo
ecco il sentiero che mai
si tornerà a rifare.
Viandante, non c’è cammino,
soltanto scie sul mare.
ANTONIO (Prete)
Oggi mio figlio mi ha detto che si sarebbe voluto chiamare Antonio.
Era uno dei nomi che stavamo valutando prima della sua nascita.
"Non sono mica morto" - la tua reazione.
Come quando vedesti la dedica del libro:
"Ad Antonio Melis"
Aggiungesti: "ci manca solo: in memoriam"
Grazie per ognuna delle tue lezioni.
Ma soprattutto della leggerezza, quella delle lezioni americane, che non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore. La leggerezza dell'uccello che vola che non è quella della piuma.
E ora commenteresti con una frase ironica, profonda e leggera e capirei, con un sorriso, che ancora ho molta strada da fare.
Dall'ultima volta in cui ci siamo visti "C'è Mamma Italia!" declamato tra seri alacranes y cempiés nel mezzo di una conferenza - sono passata dal cercare nella poesia la realtà al cercare nella realtà la poesia: impresa non da poco anche se sembrerebbe che il Preside sia un cantastorie;
intanto faccio il possibile per non rimanere invischiata nell'intricata ragnatela giuridico amministrativa del verso della normativa.
Bisogna stare molto attenti:
"Abre la muralla" ma dietro il 50/2016 c'è Góngora ed inciampo in un cavillo.
"Cierra la muralla" ed invece c'era Quevedo, la Costituzione, ma la nave non salpa più.
Caminante, no hay camino y en las estelas de la mar me haces una falta sin fondo.
Comentários