top of page

"Salvini-Morin" semel, bis, ter...


Proposta di Riforma: Il contenuto della normativa deve riflettere la complessità già presente nella forma della stessa (e nella realtà della burocrazia del Paese)


Al Presidente del Consiglio dei Ministri: Onorevole Giuseppe Conte

cc.: ai Vice-Presidenti Onorevole Matteo Salvini e Onorevole Luigi di Maio

ccn.: al Presidente della Repubblica, Onorevole Sergio Mattarella


La scrivente, in virtù di quanto di seguito esposto,


Propone a Lorsignori di:


Eliminare la contraddizione sussistente tra forma e sostanza della legge (sostituire i vuoti significanti "semplificazione, trasparenza con i loro antonimi dove significato e significante coincidono; (anche se questo stesso paradosso è proprio la chiave dell'introiezione di tale filosofia al massimo grado. Chiamare il DL m. 135 del 2018 "disposizioni urgenti in materia di complicazione per la P.A." con una corrispondenza immediata tra significante e significato forse sarebbe stato esso stesso una semplificazione.


Intraprendere quindi una riforma strutturale che a livello normativo colga l'essenza della filosofia della complessità (La "Salvini-Morin: SEMEL, BIS, TER, QUATER, QUINQUIES, SEXIES, SEPTIES, OCTIES, NOVIES..." e così all'infinito, specchio fedele del divenire sociale.


Creare all'uopo un Organismo Indipendente di Controllo della Complessità (OICC) per un controllo strategico/referto diretto/comunicazione delle indebite semplificazioni/ monitoraggio... che sia verifica dell'effettiva attuazione della complicazione ( che fortunatamente già si può riscontrare nella forma dell'apparato normativo attuale.

Si propone in sintesi che il contenuto della normativa rifletta la complessità già presente nella forma della stessa (e nella realtà della burocrazia del Paese).


I miei più cordiali saluti,


La Prof.chestudia




 
 
 

Comments


©2019 LA SFIDA DELLA COMPLESSITÀ Come rendere complessi anche i casi più insignificanti della scuola

Contatto: laprofchestudia@gmail.com

SOGGETTO SERIE TELEVISIVA -INNOVATIVO METODO DI PREPARAZIONE all'orale del concorso DS -soddisfatti o rimborsati- "(ds)avventure di una Prof. alle prese con lo studio di caso" (abbonamento alla serie televisiva anche rateizzabile  ad interessi zero ( TAN 0,00% – TAEG 40,00% ) con con carta Docenti; La invitiamo a leggere attentamente il regolamento per le condizioni di applicabilità delll'offerta per poter poi consapevolmente esprimere la Sua volontà in merito al trattamento dei Suoi dati e sui diritti a Lei spettanti per le finalità da Lei richieste come previsto dall’art. 13 del Regolamento Europeo 2016/679 (di seguito “GDPR”). 

Al presente Contratto si applica la legge di Papua (Nuova Guinea).  Per quanto qui non previsto si rimanda all Codice (etnia indigena papuana.  Le PARTI qui espressamente escludono l’applicabilità di qualsivoglia altra Convenzione. 

bottom of page