top of page

Episodio 4: discriminazione verso alunna disabile

Aggiornamento: 15 apr 2019

STUDIO DI CASO


IL FATTO

Disabile ventunenne riesce ad andare (nonostante le resistenze della scuola) con la classe in gita all’estero. Per farla partecipare la madre ha dovuto far accompagnare -a spese sue- la ragazza da una delegata che ha affiancato la Prof.ssa di sostegno. Il genitore ha dovuto anche firmare prima della partenza questo "contratto" (alias: liberatoria per la scuola)


N.B.: in tutta la sua vita scolastica la ragazza disabile non è mai stata informata di nessun viaggio d'istruzione; ha saputo della gita per caso.


La madre ha scritto una lettera alla DS; ecco la lettera; ancora non è stata inviata; avete suggerimenti? Abbiamo bisogno d'aiuto. Grazie.




Comments


©2019 LA SFIDA DELLA COMPLESSITÀ Come rendere complessi anche i casi più insignificanti della scuola

Contatto: laprofchestudia@gmail.com

SOGGETTO SERIE TELEVISIVA -INNOVATIVO METODO DI PREPARAZIONE all'orale del concorso DS -soddisfatti o rimborsati- "(ds)avventure di una Prof. alle prese con lo studio di caso" (abbonamento alla serie televisiva anche rateizzabile  ad interessi zero ( TAN 0,00% – TAEG 40,00% ) con con carta Docenti; La invitiamo a leggere attentamente il regolamento per le condizioni di applicabilità delll'offerta per poter poi consapevolmente esprimere la Sua volontà in merito al trattamento dei Suoi dati e sui diritti a Lei spettanti per le finalità da Lei richieste come previsto dall’art. 13 del Regolamento Europeo 2016/679 (di seguito “GDPR”). 

Al presente Contratto si applica la legge di Papua (Nuova Guinea).  Per quanto qui non previsto si rimanda all Codice (etnia indigena papuana.  Le PARTI qui espressamente escludono l’applicabilità di qualsivoglia altra Convenzione. 

bottom of page